1250982-dr-hodges-blog-banner-1140x600-ds-it-v1fv_6205221

Restauro estetico con composito: un caso clinico

 
Lavorare con piccoli restauri in prossimità dell’angolo incisale è estremamente complesso. Quando si utilizzano diverse opacità, lo spazio disponibile è molto limitato. Sebbene l’utilizzo di una sola tonalità semplifichi il processo, è essenziale ottenere ottimi risultati estetici.

Caso clinico

Una ragazza di 21 anni, per il resto sana, si è presentata lamentando un problema di sorriso:

“Vorrei perfezionare il mio sorriso. I denti laterali sembrano danneggiati e il canino è troppo appuntito.”

Grazie alla naturale opacità adattiva del 3M™ Filtek™ Easy Match, è stato possibile ottenere un materiale che risulta traslucido come lo smalto e opaco come la dentina, esattamente dove necessario.

Procedura passo passo

Situazione prima


  • Vista buccale: Anatomia dei denti anteriori

  • Vista buccale: Anatomia del dente n. 12

  • Vista buccale: Anatomia dei denti n. 22 e 23

Prova del colore

Utilizzo della fotografia normale e polarizzata per migliorare la fusione della luminosità.


Prova del colore

Isolamento

Isolamento con diga in gomma.


Isolamento con diga in gomma

Rimozione del biofilm

Pulizia del biofilm con pasta pomice e uno spazzolino per profilassi.


Pulizia del biofilm con pasta pomice

Mordenzatura

Mordenzatura con gel all’acido fosforico per 15 secondi sulla superficie dello smalto.


Mordenzatura con gel all’acido fosforico

Applicazione dell’adesivo

3M™ Adesivo Scotchbond™ Universal Plus applicato per 20 secondi sulla superficie del dente.
– Evaporazione dei solventi con aria e fotopolimerizzazione per 10 secondi.


Applicazione del adesivo Scotchbond Universal Plus

Applicazione del composito

Applicazione del 3M™ Filtek™ Easy Match, tonalità “Bright”.


Applicazione del composito Filtek Easy Match

Formazione dell’anatomia

Formazione dell’anatomia del dente n. 12 con una spatola.


Formazione dell’anatomia del dente n. 12

Amalgamazione del composito

Uso dello spazzolino per amalgamare il composito sulla superficie del dente.


Amalgamazione del composito con spazzolino

Rifinitura e lucidatura

Tutti i restauri sono stati completati prima della lucidatura.


Restauri completati prima della lucidatura

Applicazione di gel alla glicerina prima della fotopolimerizzazione per evitare lo strato di inibizione.


Applicazione del gel alla glicerina

Risultato finale

Rifinitura e lucidatura finale con le Spirali 3M™ Sof-Lex™.


Lucidatura con Spirali 3M Sof-Lex

Viste laterali dei restauri definitivi.


  • Vista laterale dei restauri definitivi

  • Vista laterale dei restauri definitivi

Verifica della soddisfazione della paziente con il suo nuovo sorriso.


Verifica della soddisfazione della paziente

Prodotti correlati:

3M™ Filtek™ Easy Match Universal Restorative

  • Solo 3 tonalità per un’eccellente corrispondenza con il colore dei denti.
  • Scelta semplificata della tonalità senza sacrificare l’opacità.
  • Maneggevolezza decisa e resistenza all’usura.

3M™ Adesivo Scotchbond™ Universal Plus

  • Radiopacità aggiunta e capacità di sigillare la dentina affetta da carie.
  • Adesione avanzata anche a vetro ceramiche.
  • Materiale privo di derivati del BPA come il BisGMA.

Nota: Per informazioni complete sui prodotti, consulta le istruzioni per l’uso (IFU). I risultati possono variare.